LogoTraspA

  • Home
  • Curriculum professionale
  • Trattamenti
  • Ambulatori
  • Sale Operatorie
  • Contatti

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA - CHIRURGIA DELLA MANO E MICROCHIRURGIA - MEDICO SPORTIVO


Curriculum professionale

 

Istruzione

  • Diploma di maturità classica nel 1965 presso l'Istituto Cavanis di Venezia.
  • Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1972 presso l'Università degli Studi di Padova.
  • Diploma di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1975 presso l'Università degli Studi di Torino.
  • Diploma di Medico Sportivo del Ministero della Sanità nel 1976 a Padova.
  • Idoneità nazionale ad Aiuto di Ortopedia e Traumatologia conseguita a Roma nel 1978.
  • Idoneità nazionale a Primario di Ortopedia e Traumatologia conseguita a Roma nel 1983.
  • Diploma di specializzazione in Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ortopedica nel 1987 presso l'Università degli Studi di Brescia, con tesi su "La malattia di Dupuytren".

Attivita professionale

  • Dal 1.1.2004 svolge attività ambulatoriale a Venezia, Mestre e ad Asolo e attività chirurgica come libero professionista presso la Casa di Cura Policlinico S. Marco di Mestre.
  • Responsabile della Chirurgia della Mano presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Civile di Venezia (fascia C1 dal 2002) con attività chirurgica presso l'Ospedale Civile, l'Ospedale al Mare e la Casa di Cura Policlinico S. Marco di Mestre sino al 31.12.2003.
  • Dirigente medico di 1º livello dal 1996 presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Civile di Venezia sotto la direzione del prof. L. Simeone e del dott. R. Viola.
  • Responsabile del Modulo di Chirurgia della Mano dal 1993 presso l'Ospedale al Mare del Lido di Venezia e quindi dal 1996 presso l'Ospedale Civile di Venezia.
  • Responsabile dell'Ambulatorio di Chirurgia della Mano dal 1989 presso l'Ospedale al Mare del Lido di Venezia e quindi dal 1996 presso l'Ospedale Civile di Venezia.
  • Consulente in Medicina Sportiva presso l'Ambulatorio di Medicina Sportiva dell'Ospedale al Mare del Lido di Venezia dal 1980 al 1990.
  • Aiuto presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale al Mare del Lido di Venezia dal 1986 al 1996 sotto la direzione del prof. L. Simeone e del dott. F. Grandesso.
  • Aiuto presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale Civile di Venezia nel 1986, sotto la direzione del prof. G. Scarfì.
  • Assistente presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale al Mare del Lido di Venezia dal 1972 al 1986, sotto la direzione del prof. I. Forni e del prof. L. Simeone.ù

Attività extra professionale

  • Organizzatore e Presidente del Post-Congress Mondiale della Federazione delle Società Nazionali di Chirurgia della Mano nel 1992 al Lido di Venezia sul tema "I tumori della mano".
  • Responsabile dell'equipe medica della Pallacanestro Reyer Venezia (seria A1) dal 1990 al 1996.
  • Medico sportivo nell'equipe sanitaria del Venezia Calcio dal 1973 al 1980.

Aggiornamento

  • 2004-2009: Aggiornamento di Tecnica Chirurgica e Artroscopica di polso su cadavere - Università di Barcellona - Spagna.
  • 2001-2002-2003: Clinica Villa Fiorita - Sassuolo (Mo) e Clinica Humanitas - Milano (dott. L. Pederzini) : training per le artroscopie di polso.
  • 1999: Master di Operatore del Managment Professionale Generale della Regione Veneto e dell'Ordine dei Medici di Venezia.
  • 1995-1996-2000-2001-2002: aggiornamento presso l'Institut de la Main - Parigi.
  • 1993-94: Clinica Ortopedica di Verona (prof. P. Bartolozzi) e Divisione Chirurgia della mano di Verona (dott. L. Cugola): osteosintesi in chirurgia della mano.
  • 1984-86: Divisione di Chirurgia Plastica di Pisa (dott. P. Pastacaldi) sulla chirurgia dell'artrite reumatoide.
  • 1985-86-87: Clinica Ortopedica dell'Università di Brescia (prof. G. Brunelli).
  • 1982-83-84: Divisione di Chirurgia della Mano dell'Ospedale Civile di Legnano (MI) diretta dal prof. E. Morelli.
  • 1972-73-74-75: Clinica Ortopedica dell'Università di Torino (prof. Roasenda - prof. Gallinaro).

Membership

  • Consigliere Nazionale della CODS (Gruppo di Studio della Chirurgia Ortopedica Day Surgery) nell'ambito della SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia).
  • Membro della Federazione Europea delle Società di Chirurgia della Mano
  • Socio ordinario della Società Italiana di Chirurgia della mano.

Dott. Paolo Tedesco
Chirurgo ortopedico
indirizzo mail: dott@paolotedesco.com

  • Home
  • Curriculum professionale
  • Trattamenti
  • Ambulatori
  • Sale Operatorie
  • Contatti